Dott. ssa Laura Porru

Chi sono

Nel 2005 conseguo la Laurea di I livello in Scienze Biologiche con indirizzo Biomedico presso l’università di Cagliari .

Dopo questo primo traguardo accademico, continuo i miei studi presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” all’ indirizzo di Genetica e Biologia Molecolare dove, nel 2009, conseguo con lode la laurea di II livello.

In quegli anni ho fatto parte del “Genome Stability Group”, un team di ricercatori presso L’Istituto Superiore di Sanità (Roma) grazie al quale sono entrata a contatto con il mondo della ricerca in campo genetico e biomolecolare e dove ho potuto sviluppare il mio progetto di Laurea Sperimentale sulle malattie Genetiche rare.

Sempre nello stesso anno conseguo l’Abilitazione alla professione di Biologo con superamento dell’esame di stato e iscrizione all’Albo dei Biologi nella Sezione A.

Con la fine del percorso accademico e l’abilitazione alla professione inizio la formazione nel campo della nutrizione umana tra le città di Milano e Firenze. Prendo costantemente parte a corsi di formazione e aggiornamento in nutrizione clinica, nutrizione al femminile e nutrizione sportiva riconosciuti al livello nazionale (AiNuc/SinseB/ACSIAN/NutrimediFor)

Dal 2010 esercito regolarmente l’ attività di Biologa Nutrizionista come libera professionista, presso i miei studi privati e in collaborazione con medici Specialisti e con professionisti del settore fitness.

Servizi

Bioimpedenziometria

Eseguita mediante strumentazione BIA 101 BIVA® PRO AKERN®, permette di analizzare la bioimpedenza per la valutazione dello stato nutrizionale, muscolare ed idro-elettrolitico del paziente. I dati rilevati da questa metodica sono la base di partenza per elaborare i piani alimentari personalizzati .

Nutrizione sportiva

Rivolta agli sportivi, sia amatoriali che professionisti, con una richiesta energetica maggiore che varia in base all’età, al sesso, alla predisposizione genetica , all’intensità e alla frequenza dell’allenamento, nonchè dalla tipologia di sport .Il piano alimentare per un atleta deve tenere conto di tutti questi parametri e deve essere efficacemente supportato dal corretto bilanciamento tra micro e macro nutrienti, mantenere ottimali i livelli di idratazione e avvalersi di un’integrazione sport specifica, così da rendere l’atleta il più performante possibile .

Estetica al femminile

Oltre ad essere concepito come un percorso per il raggiungimento del benessere e della forma fisica ideale per la donna tiene conto di tutte le variazioni nutrizionali che accompagnano le diverse fasi della vita, dall’accrescimento fino al post menopausa. Le diete personalizzate accompagneranno la donna durante le fasi puberale, della gravidanza e dell’allattamento così come durante la menopausa. Vengono anche trattati, con protocolli altrettanto particolari, casi patologici tra i più diffusi come la Sindrome dell’ovaio Policistico (Pcos) e l’Endometriosi.

Percorsi di educazione alimentare

L’educazione alimentare dei bimbi è un percorso particolare da fare a piccoli passi ma soprattutto da affrontare tutti insieme. È l’intero nucleo familiare che, prendendone coscienza, resterà unito. I genitori impareranno quindi a dare l’esempio delle buone regole alimentari da osservare a tavola e di coinvolgere i loro piccoli nella preparazione dei pasti così da renderli parte attiva in questo importante percorso

Contatti

Sarroch (CA)

Cagliari